Questi giorni ho riaperto i sogni nel cassetto, ovvero, se preferite, i cassetti dei sogni. Dopo averli spolverati, ho scelto uno chiamato “pubblicare un libro” e, avendo già scritto questo libro, ho ben pensato di passare all’azione. Così è nato, con parto naturale e grande emozioni, il piccolo libro “La psicologia della creatività”. Come ogni “mamma”, vorrei farvelo vedere e parlarvi di lui, sperando di potervi invitare un giorno al “battesimo” :-).

Come dice anche il titolo, il libro parla della creatività dal punti di vista della psicologia, in generale, e approfondisce una teoria in particolare (lascio a voi scoprire quale :-), per poi offrire degli spunti educativi per stimolare la creatività, utili a chiunque interessato ad auto-educarsi, nonché a chi di educazione ne fa mestiere in qualche modo, come insegnanti, psicologi, ma anche genitori.
Se decidete di acquistarlo, si può ordinare da Amazon, in formato kindle oppure cartaceo. E non dimenticate di lasciare una recensione!Questo il link:
Certo, per chi ha un abbonamento Prime il trasposto è gratuito per la consegna della versione cartacea.