Come stimolare la perseveranza nei bambini


Rifacendomi al pensiero di Csikszentmihalyi, che ho presentato in dettaglio nel libro “La psicologia della creatività”, una delle caratteristiche delle persone creative è la disciplina. Pur considerando che è solo una parte della complessità della persona creativa e che ha bisogno anche di essere contrastata dal gioco, oltre che affiancata dalle altre nove caratteristiche diadiche … Continua a leggere Come stimolare la perseveranza nei bambini

Il mio libro


Questi giorni ho riaperto i sogni nel cassetto, ovvero, se preferite, i cassetti dei sogni. Dopo averli spolverati, ho scelto uno chiamato “pubblicare un libro” e, avendo già scritto questo libro, ho ben pensato di passare all’azione. Così è nato, con parto naturale e grande emozioni, il piccolo libro “La psicologia della creatività”. Come ogni … Continua a leggere Il mio libro

L’analisi transazionale del processo creativo


Vi propongo un articolo, tradotto dall’inglese, che mi è sembrato molto interessante sia per gli addetti ai lavori (psicoterapeuti, insegnanti), sia per qualsiasi persona interessata alla creatività. E’ un argomento che mi appassiona e a cui ho dedicato anche una delle tesi di laurea, nonché un libro – La psicologia della creatività. L’articolo è stato … Continua a leggere L’analisi transazionale del processo creativo

Psicopoesia


Avanzo con cura, lentamente,
lungo un sentiero
che traccio io stessa
passo dopo passo:
per potere tornare
lascio cadere dietro di me
briciole di lettere e di parole.
Sono partita da tanto,
ho terminato
le poche sillabe che m’ero portata
al sacco per provvista.
Per fortuna, ho scoperto
che tutto
può essere trasformato in parole
e ho continuato ad andare avanti
spandendo
le parole di cui mi disfo
come si disfa un vecchio pullover
in grumi di lana infeltrita dal troppo uso….

Da “Un tempo gli alberi avevano occhi” – di Ana Blandiana

poesiaIl non detto, di cui non si conoscono neanche le parole, vive sotto forma di sensazioni e di agiti e, in quanto tale, ci influenza la vita, quello che facciamo, quello che non possiamo fare, quello che pensiamo per spiegarci ciò che ci sta succedendo. Continua a leggere “Psicopoesia”