Sue Johnson, terapeuta con oltre 30 anni di esperienza, suggerisce alcuni modi attraverso cui prendere in mano la propria relazione di coppia invece che trattarla con passività:

- Abbandonare l’idea che l’amore è qualcosa che capita, come se cadesse dall’alto
Visto che sono stati fatti dei passi avanti nella conoscenza dell’amore romantico, il primo passo da fare e prenderne atto e iniziare a conoscere e a mettere in pratica queste nuovo conoscenze. Infatti, quello che si conosce si può meglio gestire, persino quando si tratta delle emozioni!
- Esercitati ogni giorno a chiedere a qualcuno attenzione e affetto
Siamo più felici, sani, forti e affrontiamo meglio lo stress quando godiamo di relazioni strette con i nostri cari. Siamo mammiferi e l’amore è un codice antico di sopravvivenza. Tuttavia, impariamo da piccoli che le carezze non si chiedono, come se la richiesta toglierebbe valore alla risposta. Ma possiamo imparare e accettare che abbiamo l’esigenza di connetterci con un altro, che non siamo autosufficienti e che non c’è niente di sbagliato nel chiederlo/dichiararlo apertamente.
- Quando ti senti giù, incerto o ansioso, prova a parlarne con il partner
I legami d’amore ci offrono un rifugio sicuro e protetto dove possiamo riacquistare l’equilibrio emotivo. A volte solo tenere per mano la persona amata può essere molto calmante e rassicurante.
- Prova ad osservare te stesso nei momenti in cui diventi difensivo e distante
L’apertura emotiva e la reattività sono il terreno su cui si costruiscono i solidi legami. Vedi se riesci a prendere l’iniziativa e condividere con il partner il tuo stato d’animo, aiutandolo a capire ciò che rende difficile per te essere aperto in questo periodo.
- Rifletti su come tu e il tuo partner interagite
Che cosa fai quando l’altro si arrabbia o non risponde? Vai verso un avvicinamento o ti allontani? Prova a chiedere al partner una cosa che può fare per aiutarti a capirlo, piuttosto che allontanarti.
- Rifletti insieme al partner su come uno crea un impatto sull’altro
Tutti e due i componenti della coppia offrono aspetti di sicurezza e di pericolo e il cervello traduce questi stimoli in informazioni importanti per la sopravvivenza.Provate a capire insieme ciò che suscitate l’un l’altro: quando provate gioia, quando vi sentite al sicuro, quando impauriti o rifiutati? Fate riferimento a comportamenti specifici e non al modo di essere della persona.
- Quando state litigando, prova a fare un respiro profondo e a distanziarti un po’ dalla situazione tanto da vederla meglio
Dietro la discussione su questioni problematiche, spesso si cela un bisogno di un maggior contatto emotivo. Vedi se riesci a individuare questa danza: magari da una parte c’è la richiesta di maggior intimità, ma l’altro lo vede come critica e si ritira o attacca. Notate se alla fine tutti e due rimanete male e provate a parlarne.
- Aumentate la vicinanza emotiva attraverso un semplice gioco dell’empatia, una volta al giorno
Il gioco consiste nel pensare ad un evento e poi, a turno, l’altro deve indovinare una delle emozioni di base: gioia, sorpresa, tristezza, rabbia, vergogna / imbarazzo o qualche tipo di paura. Verificate se l’ipotesi è giusta. Imparare a sintonizzarsi fa la differenza!
- Prendete un momento di tranquillità e vedete se è possibile condividere con il vostro partner quello di cui avete bisogno di più
Deve essere una cosa fatta in modo semplice e concreto. Avete bisogno di conforto, rassicurazione, supporto, l’empatia, un chiaro messaggio di quanto sei importante per lui/lei? Se è troppo difficile condividere questo, condividi quanto è difficile chiedere e aprirsi.
- Essere consapevoli che le ferite emotive possono far deragliare le relazioni
A volte il partner si può sentire ferito per un comportamento tuo, anche se non oggettivamente significativo, ma visto come tale proprio perché per lui/lei sei importante. Prova a chiedere al partner se è mai rimasto qualcosa in sospeso in questo senso e se puoi in qualche modo rimediare.
- Alcuni aspetti importanti dell’ intesa sessuale è il legame emotivo sicuro e la comunicazione
Scrivete una breve descrizione di ciò che il vostro amante ideale potrebbe fare a letto e come lui o lei potrebbe invitarti in un gioco erotico. Scambiatevi questa descrizione e vedete che cosa scoprite l’uno dell’altro. Ricordate, la critica fa male e spegne l’esplorazione e la sessualità.
- Parla di quello che hai imparato nella tua famiglia sulle emozioni
Le emozioni sono la musica della danza che gli amanti fanno; se la musica è chiara, la danza sarà migliore. Quindi è possibile prevedere le rispettive intenzioni e sapersi muovere insieme in armonia. Parla delle cose che hai imparato e che rendono difficile l’ascolto o condivisione dei tuoi sentimenti.
- Comunicate a vicenda il vostro obiettivo principale per il prossimo anno e vedete se potete trovare un modo per sostenervi l’un l’altro nel raggiungerlo
Quando sappiamo di essere supportato, siamo più confidenti e più avventurosi. Raggiungiamo i nostri obiettivi più facilmente e affrontiamo meglio gli ostacoli.
- Onora la tua relazione. Crea piccoli rituali attraverso cui mantenere vivo il legame
Può essere un tipo speciale di bacio quando si esce la mattina o delle coccole quando torni a casa. Questo è un tempo sacro. Niente agende di lavoro, problemi o distrazioni.
Vedi l’articolo in lingua originale