Psicopoesia


Avanzo con cura, lentamente,
lungo un sentiero
che traccio io stessa
passo dopo passo:
per potere tornare
lascio cadere dietro di me
briciole di lettere e di parole.
Sono partita da tanto,
ho terminato
le poche sillabe che m’ero portata
al sacco per provvista.
Per fortuna, ho scoperto
che tutto
può essere trasformato in parole
e ho continuato ad andare avanti
spandendo
le parole di cui mi disfo
come si disfa un vecchio pullover
in grumi di lana infeltrita dal troppo uso….

Da “Un tempo gli alberi avevano occhi” – di Ana Blandiana

poesiaIl non detto, di cui non si conoscono neanche le parole, vive sotto forma di sensazioni e di agiti e, in quanto tale, ci influenza la vita, quello che facciamo, quello che non possiamo fare, quello che pensiamo per spiegarci ciò che ci sta succedendo. Continua a leggere “Psicopoesia”

Amore e desiderio


Seguo ogni tanto, Esther Perel, terapeuta di coppia di New York, nonché autrice di alcuni libri, e ogni volta mi sento stimolata da quello che pensa e dice, perché riconosco alcune teorie studiate (come per esempio la teoria dell’attaccamento) presentate in modo accessibile e sintetico, anche a partire dalle proprie osservazioni cliniche. Ecco perché pensavo di scrivere un articolo a mia volta per portare avanti i suoi messaggi a coloro che non la conoscono.

Oggi mi sono imbattuta in una presentazione al famoso TED, dove parla di come mantenere il desiderio sessuale in coppie a lungo termine, un argomento a cui Esther è da tempo interessata e in diversi contesti culturali. Continua a leggere “Amore e desiderio”

Ti senti senza energia? Il problema può non essere quello che pensi


Ci si dice di mangiare più proteine, mangiare meno proteine, dormire di più, alzarsi deboleprima, ridurre lo zucchero, il lavoro, ecc. Quando si parla di cosa fare per sentirsi meglio, tutto diventa piuttosto confuso. Eppure spesso non prendiamo in considerazione l’importanza dell’impegno. Continua a leggere “Ti senti senza energia? Il problema può non essere quello che pensi”